IN EVIDENZA
Sono state posizionate in una torre campanaria realizzata in legno e posizionata nel centro di comunità che ora funge da chiesa. È stato l'arcivescovo di Spoleto-Norcia, mons. Renato Boccardo, a benedire le campane, fatte poi suonare da alcuni uomini del paese e dal parroco don Marco Rufini, e poi a presiedere la messa nella festa liturgica di S. Pellegrino.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Spoleto, nel corso dei servizi di controllo del territorio, hanno fermato e denunciato un uomo, classe 1965, pregiudicato e sottoposto alla misura della Sorveglianza Speciale, trovato alla guida di un veicolo senza la patente di guida perché mai conseguita.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
L'Umbria sarà presente, come di consueto, riunendo in un unico stand il complesso dell'editoria regionale, così da consentire alla piccola imprenditoria del settore di affacciarsi ad una vetrina "di così grande importanza, sia come momento di confronto che come occasione di crescita professionale".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Carlo Scarantino è il nuovo segretario regionale di Uil Pubblica amministrazione (Uil Pa) Umbria. L’elezione è avvenuta durante il congresso regionale che si è svolto all’hotel Giò di Perugia, a cui hanno partecipato Sando Colombi e Andrea Bordini, rispettivamente segretario nazionale e segretario organizzativo di Uil Pa. Dopo otto anni da segretario territoriale di Perugia, Scarantino lascia il posto a una donna, la neoeletta Anna Fiorentino, per ricoprire l’incarico regionale succedendo ad Angelo Vignocchi.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Progettisti, ingegneri e tecnici di Connesi l’hanno definita “missione digitalizzazione”. È quella messa in atto dall’operatore di telecomunicazioni che entro l’inizio del nuovo anno scolastico 2022-2023, completerà il cablaggio di numerose scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado di Umbria, Marche ed Emilia Romagna.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Sono previsti 260 eventi in dieci giorni, 11 diverse location e 90 band, per un totale di circa 500 musicisti. La kermesse è stata presentata questa mattina, mercoledì 18 maggio, presso il Blue Note di Milano, alla presenza della presidente della Regione, Donatella Tesei, del sindaco di Perugia Andrea Romizi e del presidente della Fondazione Umbria Jazz Gian Luca Laurenzi.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Tre giorni di incontri, dibattiti, confronti ed escursioni. ‘La Spoleto-Norcia: storia e futuro di territori e comunità. La vecchia ferrovia per il turismo sostenibile sulle orme del trenino blu’ è il titolo dell’evento organizzato dal Comune di Spoleto in programma da venerdì 27 a domenica 29 maggio.
da Comune di Spoleto
Prenotazioni al completo per l’Open Day CIE, l’iniziativa organizzata dall’assessorato alla Transizione Digitale dell’Amministrazione – Comunicazione dei Servizi al Cittadino, all’Impresa e al Turista e in programma domenica 22 maggio dalle ore 8.30 alle 19.00 presso lo Sportello del Cittadino.
da Comune di Spoleto
Tra i venti vincitori della X edizione del concorso EconoMia, c’è anche l’Umbria con Gabriele Caccia che, dell’Ipseoasc “G. de Carolis” di Spoleto, è anche rappresentante d’Istituto. Lo scorso anno, sempre Gabriele aveva mancato di poco il podio, quest’anno a pieno titolo, è entrato nella rosa dei venti ragazzi e ragazze che avranno il privilegio di essere ospiti del Festival Internazionale dell’Economia di Torino (31 maggio – 4 giugno), oltre ad avere un premio in denaro.
da Comune di Spoleto
Torna l’appuntamento con ‘Spoleto in Gioco’, organizzato dal Comune di Spoleto in collaborazione con le associazioni territoriali e le scuole. Dopo due anni di interruzione a causa dell’emergenza sanitaria, domenica 22 maggio piazza Garibaldi e piazza San Gabriele dell’Addolorata verranno pedonalizzate per permettere lo svolgimento delle attività ludico laboratoriali dedicate ai bambini e agli adolescenti. L’evento è in programma dalle ore 10 alle 19, con quattordici appuntamenti in totale.
da Comune di Spoleto
L'intesa siglata da Mino Lorusso, presidente dell'Ordine dei Giornalisti dell'Umbria, e dall'amministratore Unico Suap e Seu Servizio Europa, Marco Magarini Montenero, non solo promette importanti interventi di aggiornamento deontologico ma anche lo sviluppo di percorsi di conoscenze tecniche e tecnologiche nell'ambito della comunicazione, che contribuiranno a consolidare il prestigio di entrambi gli Enti promotori.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Presente all'incontro istituzionale la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei insieme all'assessore allo Sviluppo economico, Michele Fioroni.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Due proiezioni al Cinema Sala Frau per presentare a Spoleto il film ‘La donna per me’, prodotto da Lucky Red con Rai Cinema e in collaborazione con Sky. Venerdì 20 e sabato 21 maggio alle ore 21.30 il regista del film Marco Martani, sarà in città per la presentazione della commedia romantica che ha come protagonisti Andrea Arcangeli e Alessandra Mastronardi e un cast di attori come Stefano Fresi, Cristiano Caccamo e Eduardo Scarpetta e il cantante Francesco Gabbani.
da Comune di Spoleto
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Sono state le note e le parole del maestro Giovanni Allevi a chiudere il sipario della stagione Tourné 2021/2022, promossa da Aucma e Mea concerti, venerdì 13 maggio al Teatro Lyrick di Assisi. Ultimo di una serie di appuntamenti che ha visto protagonisti numerosi artisti di qualità che hanno toccato il cuore d'Italia e degli umbri tra musica, letteratura e stand-up comedy, invadendo Assisi, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Panicale, Perugia, Spello, Spoleto e Trevi.
Francesca Cecchini
Nell'ambito del Progetto "Borghi Sicuri", il personale del Commissariato di Spoleto, coadiuvato dal Reparto Prevenzione Crimine "Umbria-Marche" e dalla Polizia Locale, ha svolto dei controlli straordinari al fine di prevenire e contrastare i reati predatori, i furti, lo spaccio di stupefacenti e il fenomeno delle baby gang.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di lunedì 16 maggio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Recupero strutturale e adeguamento sismico per l’ex Mattatoio in via Interna delle Mura. È quanto prevede il progetto preliminare presentato nei giorni scorsi dalla Regione Umbria, in occasione dell’incontro con il gruppo tecnico a cui ha partecipato anche l’assessore alla valorizzazione della rigenerazione identitaria urbana, rurale, produttiva e delle infrastrutture sostenibili Manuela Albertella.
da Comune di Spoleto
Proseguono i controlli organizzati dalla Polizia di Stato di Perugia nelle zone del centro cittadino, sia del capoluogo che della provincia, per prevenire gli episodi di spaccio, abuso di sostanze alcoliche, risse, situazioni di degrado e bivacco attraverso il monitoraggio dei punti maggiormente interessati dalla "movida" del fine settimana.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Utilizzare più rapidamente ed efficacemente le risorse economiche messe a disposizione dall'Unione europea sia in termini di selezione di progetti che di capacità di spesa. È l'obiettivo del corso "Europrogettazione. Finanziamenti europei: progettare nella programmazione 2021-2027", giunto alla XI edizione, promosso dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica in collaborazione con Seu Servizio Europa, aperto oggi dal coordinatore didattico, Davide Ficola.
da Regione Umbria
L'aumento record a livello nazionale del 22,5% dei fallimenti per le attività di alloggio e ristorazione nel primo trimestre dell'anno, è il segnale preoccupante di una situazione di difficoltà che si trasferisce ai fornitori, dalle aziende agricole a quelle alimentari. È quanto afferma il presidente regionale Coldiretti Albano Agabiti in riferimento all'andamento congiunturale dei dati Istat sui fallimenti nel primo trimestre 2022, segnato dall'inizio della guerra in Ucraina.
da Coldiretti Umbria
In occasione del Maggio dei libri la biblioteca comunale "G. Carducci" organizza "Nati per leggere le storie di ieri, oggi e domani", due incontri di letture ad alta voce dedicati ai bambini e alle bambine dai 0 ai 6 anni e alle loro famiglie in cui spazieremo dalle favole e fiabe classiche, alle storie che parlano di "chi siamo" e di "chi diventeremo".
da Comune di Spoleto
È stato inaugurato a Norcia, in via Solferino, il nuovo spazio DigiPASS, a disposizione di cittadini, imprese, scuole, associazioni di Norcia e dei Comuni vicini, dotato di postazioni di lavoro con computer portatili collegati in rete, accesso wi-fi, sala conferenze e in cui si troverà un facilitatore digitale, in grado di aiutare le persone nella fruizione di servizi pubblici digitali. Si completa così il percorso di apertura di tutti i DigiPASS della Regione Umbria.
www.regione.umbria.it
Incertezza sullo stato di salute del bilancio regionale, disorganizzazione che crea malessere nel personale, dimissioni di importanti dirigenti (vedi il direttore della Usl Umbria 1), sfiducia da parte degli enti locali rispetto all'operato dei vertici delle aziende sanitarie (Terni ad esempio) e ancora, annose e gravissime carenze di organico, che si sommano al mancato riconoscimento economico a lavoratrici e lavoratori attraverso la rivalutazione dei fondi di produttività.
Il 12 maggio 2022, a seguito dell’incontro congiunto fra Assessorato regionale alle politiche per la salute e welfare e i sindacati Cgil Cisl e Uil, è stata deliberata la determina n.4689 che riafferma il principio di parità di trattamento per i lavoratori in somministrazione impegnati nel servizio sanitario pubblico: infermieri, operatori socio-sanitari, assistenti sociali, ecc... in tutto 95 operatori sanitari a livello regionale.
da Felsa Cisl Umbria Rocco Ricciarelli
Nidil Cgil coordinamento regionale Vanda Scarpelli
Uiltemp Umbria Roberta Giovannini
L'originale ed impattante concept "Io amo il mare dell'Umbria", introdotto per la prima volta nel 2021, torna a caratterizzare la nuova campagna di comunicazione integrata, ideata da Armando Testa e on air in TV e sul web a partire da domenica 15 maggio, per promuovere il turismo nella regione Umbria.
da Regione Umbria
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: umbria@vivere.news, indicando il luogo dello scatto o dandogli un titolo.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Proseguono gli incontri di partecipazione organizzati dall’amministrazione comunale per la presentazione dei progetti di rigenerazione urbana. Dopo il primo appuntamento svoltosi a Poreta il 7 maggio, il sindaco Andrea Sisti e l’assessore alla valorizzazione della rigenerazione identitaria urbana, rurale, produttiva e delle infrastrutture sostenibili Manuela Albertella hanno illustrato le ipotesi di riqualificazione anche a Eggi e San Giacomo.
da Comune di Spoleto
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: umbria@vivere.news, indicando il luogo dello scatto o dandogli un titolo.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news