IN EVIDENZA
"È dedicata alle bellezze ineguagliabili della Valnerina, da Norcia fino alla piana di Castelluccio, la puntata con cui sabato 18 giugno debutterà su Rai1 il nuovo programma televisivo 'Linea Verde Sentieri'.
www.regione.umbria.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di mercoledì 15 giugno 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di martedì 14 giugno 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
"Appare evidente che le istituzioni (tutte) ci hanno abbandonato oppure, nella migliore delle ipotesi, sono distratte. Forse non si rendono conto che la situazione è talmente grave che, per fare un parallelo, c'è bisogno di soccorrere una persona che ha un malore ma nessuno si avvicina: ci troviamo davanti ad una vera e propria omissione di soccorso.
da Ordine degli Architetti
Pietra su pietra, Norcia cerca pian piano di tornare alla normalità. A quasi sei anni dal terribile terremoto che nell'ottobre del 2016 colpì il cuore della Valnerina c'è ancora molto lavoro da fare. Per raccontare passo dopo passo la ricostruzione della Basilica di San Benedetto, è nato il progetto di comunicazione "The Norcia Live Stones" portato avanti da Eni, che è sponsor del restauro dell'edificio di culto. col/sat/gtr
da Italpress
www.italpress.com
NORCIA (PERUGIA) (ITALPRESS) – Pietra su pietra, Norcia cerca pian piano di tornare alla normalità. A quasi sei anni dal terribile terremoto che nell’ottobre del 2016 colpì il cuore della Valnerina c’è ancora molto lavoro da fare.
da Italpress
www.italpress.com
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Vi sono studenti che arrivano da Cascia, altri addirittura da Spoleto e alcuni persino dalle limitrofe province marchigiane e laziali. Tutti a Norcia e tutti per frequentare il prestigioso indirizzo CAT (Costruzioni ambiente territorio – ex geometri) dell’Istituto omnicomprensivo De Gasperi-Battaglia, un fiore all’occhiello della scuola nursina e dell’intero sistema scolastico umbro, che non a caso registra sempre un elevato numero di iscritti. Anche per questo, in chiusura dell’anno scolastico, i geometri del Collegio di Perugia hanno voluto incontrare gli studenti che si preparano a terminare il ciclo quinquennale.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La giunta regionale, su proposta dell'Assessore alle infrastrutture e ai trasporti, ha approvato nella seduta odierna il progetto "Perugia Airlink" che ha come obiettivo la costituzione di una rete in grado di rendere accessibile l'aeroporto internazionale dell'Umbria San Francesco d'Assisi da e per tutti i bacini di traffico interni alla regione tra cui anche quelli ad oggi meno collegati come ad esempio Terni, Spoleto, Gubbio, Città di Castello, Orvieto e l'area del Trasimeno.
da Regione Umbria
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di lunedì 13 giugno 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
«I dati della Cassa depositi e prestiti, che certificano il record dei pagamenti alle imprese impegnate nella ricostruzione in questi primi cinque mesi del 2022, con l’erogazione di quasi 500 milioni ed un incremento del 66% sul 2021, confermano che nonostante le difficoltà congiunturali la ricostruzione sta comunque avanzando ad un ritmo importante. Lo scorso anno i contributi erogati erano ammontati a 790 milioni di euro, ed avevano già registrato un incremento del 107% rispetto al 2020».
da Ufficio stampa e comunicazione
Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: umbria@vivere.news, indicando il luogo dello scatto o dandogli un titolo.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
L'amministrazione regionale dell'Umbria, nel dare attuazione alla normativa regionale relativa alla promozione e sviluppo delle attività sportive, motorie e ricreative e al conseguente Piano Triennale, arriva oggi a dare attuazione all'inerente bando per l'impiantistica sportiva, destinato alle amministrazioni locali, con l'approvazione della graduatoria dei progetti presentati dai comuni e dell'impegno di spesa per finanziarli.
da Regione Umbria
"C'è una sinistra militante che, non paga dei disastri finanziari combinati qui da noi, non resa prudente dai processi penali in corso che ci ricordano come per troppi anni la disinvoltura amministrativa era la regola per chi, posto da una certa partitocrazia alla guida di società regionali di trasporto, percepiva prebende stratosferiche come se si trattasse di multinazionali americane ma produceva cose di cui noi umani non riusciamo ancora a capacitarci.
da Enrico Melasecche
assessore regionale ai trasporti
Reading teatrali, presentazioni di libri e concerti. Così si presentano i tre nuovi appuntamenti di "Radici di Umanità", con una sezione speciale in tre cantine del territorio e altri grandi ospiti come, ad esempio, Bruno Arpaia e Franco Arminio. Tutti naturalmente affiancati da degustazioni di vini.
da Organizzatori
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Alla Scuola Media di Cascia la fine dell’anno si è tinta di verde. Gli studenti si sono dedicati alla raccolta di spazzatura e alla pulizia degli spazi e del parco vicini all’istituto.
www.provincia.perugia.it
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per le giornate di sabato 11 e domenica 12 giugno 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Norcia hanno svolto numerosi servizi finalizzati a prevenire e reprimere reati predatori e le condotte pericolose in materia di circolazione stradale, effettuando diversi controlli, anche attraverso posti di controllo appositamente predisposti sulle principali arterie della giurisdizione, al fine di prevenire i reati, effettuare un efficace controllo della circolazione stradale e verificare il rispetto delle norme del Codice della Strada.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Nelle scorse ore i militari della Compagnia Carabinieri di Spoleto hanno eseguito un servizio di controllo straordinario nel comune di Spoleto finalizzato in generale alla prevenzione dei reati.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
"Molti utenti umbri hanno segnalato l'impossibilità di poter prenotare i biglietti del Freccia Rossa 1000 che da circa un anno esce dalla direttissima alla stazione di Orte per portare in circa tre ore a Milano centinaia di viaggiatori laziali ma anche umbri. Non si tratta di una soppressione, ma di una sospensione del servizio che era stato istituito in via sperimentale e che ora necessita di una definitiva formalizzazione".
da Regione Umbria
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
"Mi fa molto piacere che l'Umbria sia tra le cinque Regioni italiane ad aver firmato a Roma, con il Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi, il protocollo d'intesa che dà concreto avvio al percorso che porterà, in attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, alla realizzazione dei distretti per la produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse e limitrofe".
da Regione Umbria
Prosegue incessantemente l’attività di contrasto al dilagante fenomeno delle truffe, in aumento nell’ultimo periodo, nonostante i continui sforzi dei Carabinieri in campo preventivo.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di venerdì 10 giugno 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Sono sedici in totale i campus in programma per l’estate 2022 a Spoleto. Il depliant con l’elenco completo, le date, i costi e i contatti è disponibile online nel sito dell’Ente al link https://bit.ly/3HeqYOD. Con le scuole che terminano oggi l’attività didattica, i primi campus inizieranno lunedì 13 giugno (unica eccezione per il Nido d’Ape aperto dallo scorso 4 giugno).
da Comune di Spoleto
Continuano i controlli dei militari della Compagnia Carabinieri di Norcia sul fenomeno dell’indebita percezione del reddito di cittadinanza. Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Cascia con la collaborazione del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Perugia, a conclusione di un’attività d’indagine finalizzata alla verifica della corrispondenza dei requisiti dichiarati dai beneficiari del reddito di cittadinanza, hanno denunciato in stato di libertà una persona italiana residente in Umbria.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Una sessione di incontri didattici, formazione e confronto: è stato questo il programma della mattinata che hanno trascorso in Questura gli alunni dell'Istituto comprensivo "Foligno 5", dell'Istituto comprensivo "Spoleto 2" e dell'Istituto Secondario di secondo grado "Cavour Marconi Pascal" di Perugia, autori dei tre elaborati che si sono distinti a livello provinciale, nell'ambito della quinta edizione del progetto-concorso "PretenDiamo Legalità".
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news