IN EVIDENZA
È questo il bilancio delle attività di contrasto agli illeciti in materia ambientale e specificatamente nell’ambito dei rifiuti svolte dalla Stazione Carabinieri Forestale di Campello sul Clitunno nell’anno 2021 e parte del 2022 recentemente conclusesi.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2022, che si terranno il 17-18-19 giugno, Sistema Museo in collaborazione con il Comune di Spoleto, il Comune di Campello sul Clitunno e la Direzione Regionale Musei dell’Umbria - Rocca Albornoz – Museo Nazionale del Ducato di Spoleto e Tempietto sul Clitunno, propone un calendario di visite guidate volte a narrare le fasi più antiche della millenaria storia di Spoleto e del Tempietto sul Clitunno.
da Comune di Spoleto
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di venerdì 17 giugno 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
"Quando il Direttore della Scuola mi ha chiesto di venire a parlarvi, non nego di aver avuto di che riflettere. Perché parlare della Polizia di Stato è sempre motivo di onore, richiede impegno ed è una grande responsabilità. Farlo rivolgendosi a colleghi che si apprestano ad iniziare il servizio lo è ancora di più". Così il Questore della provincia di Perugia, Giuseppe Bellassai all'inizio dell'incontro che si è tenuto questa mattina all'Istituto per Sovrintendenti "Rolando Lanari" di Spoleto, con gli allievi agenti del 216° corso che si apprestano a concludere il loro periodo formativo.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2022, che si terranno il 17-18-19 giugno, Sistema Museo in collaborazione con il Comune di Spoleto, il Comune di Campello sul Clitunno e la Direzione Regionale Musei dell’Umbria, Rocca Albornoz, Museo Nazionale del Ducato di Spoleto e Tempietto sul Clitunno, propone un calendario di visite guidate volte a narrare le fasi più antiche della millenaria storia di Spoleto e del Tempietto sul Clitunno.
da Comune di Spoleto
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
“La Provincia di Perugia, nonostante con il 28,85% delle quote azionarie sia socio di maggioranza di Umbria Tpl e Mobilità Spa, non è mai stata coinvolta nella definizione dell’indirizzo politico della società pubblica, neanche con la nomina della stessa ad Agenzia pubblica per la mobilità del trasporto pubblico locale”.
www.provincia.perugia.it
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di giovedì 16 giugno 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Messa in sicurezza della chiesa di San Gregorio minore. Il presidente della Fondazione Carispo Dario Pompili ha consegnato ieri al sindaco Andrea Sisti il progetto definitivo realizzato sotto il coordinamento dell’architetto Giuliano Macchia. Un passaggio che conferma l’impegno della Fondazione Carispo nell’azione di recupero dell’area dell’Anfiteatro romano (la chiesa si trova tra via dell’Anfiteatro e vicolo del Quartiere) e che rende oggi possibile al Comune di Spoleto l’individuazione di canali di finanziamento per la realizzazione degli interventi.
da Comune di Spoleto
E' partita ieri mattina, 14 giugno, da piazza Garibaldi Grande Staffetta Obiettivo Tricolore 2022, un percorso che attraversa l’Italia da nord a sud con atleti disabili in handbike e normodotati a pedalare insieme. Ad accogliere gli atleti l’assessora al benessere e innovazione sociale Luigina Renzi:”Vi ringrazio a nome dell’amministrazione comunale per aver scelto Spoleto tra le tappe del vostro viaggio. È un piacere e un onore avervi con noi perché questa manifestazione, così come il vostro impegno, può essere di ispirazione per molti, sia nello sport che nelle sfide della vita”. Presente in piazza Garibaldi insieme all’assessora Renzi anche Luca Ministrini, consigliere del Comitato regionale della Federazione Ciclistica Italiana.
da Comune di Spoleto
"È dedicata alle bellezze ineguagliabili della Valnerina, da Norcia fino alla piana di Castelluccio, la puntata con cui sabato 18 giugno debutterà su Rai1 il nuovo programma televisivo 'Linea Verde Sentieri'.
www.regione.umbria.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di mercoledì 15 giugno 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di martedì 14 giugno 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
"Appare evidente che le istituzioni (tutte) ci hanno abbandonato oppure, nella migliore delle ipotesi, sono distratte. Forse non si rendono conto che la situazione è talmente grave che, per fare un parallelo, c'è bisogno di soccorrere una persona che ha un malore ma nessuno si avvicina: ci troviamo davanti ad una vera e propria omissione di soccorso.
da Ordine degli Architetti
Pietra su pietra, Norcia cerca pian piano di tornare alla normalità. A quasi sei anni dal terribile terremoto che nell'ottobre del 2016 colpì il cuore della Valnerina c'è ancora molto lavoro da fare. Per raccontare passo dopo passo la ricostruzione della Basilica di San Benedetto, è nato il progetto di comunicazione "The Norcia Live Stones" portato avanti da Eni, che è sponsor del restauro dell'edificio di culto. col/sat/gtr
da Italpress
www.italpress.com
NORCIA (PERUGIA) (ITALPRESS) – Pietra su pietra, Norcia cerca pian piano di tornare alla normalità. A quasi sei anni dal terribile terremoto che nell’ottobre del 2016 colpì il cuore della Valnerina c’è ancora molto lavoro da fare.
da Italpress
www.italpress.com
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Vi sono studenti che arrivano da Cascia, altri addirittura da Spoleto e alcuni persino dalle limitrofe province marchigiane e laziali. Tutti a Norcia e tutti per frequentare il prestigioso indirizzo CAT (Costruzioni ambiente territorio – ex geometri) dell’Istituto omnicomprensivo De Gasperi-Battaglia, un fiore all’occhiello della scuola nursina e dell’intero sistema scolastico umbro, che non a caso registra sempre un elevato numero di iscritti. Anche per questo, in chiusura dell’anno scolastico, i geometri del Collegio di Perugia hanno voluto incontrare gli studenti che si preparano a terminare il ciclo quinquennale.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La giunta regionale, su proposta dell'Assessore alle infrastrutture e ai trasporti, ha approvato nella seduta odierna il progetto "Perugia Airlink" che ha come obiettivo la costituzione di una rete in grado di rendere accessibile l'aeroporto internazionale dell'Umbria San Francesco d'Assisi da e per tutti i bacini di traffico interni alla regione tra cui anche quelli ad oggi meno collegati come ad esempio Terni, Spoleto, Gubbio, Città di Castello, Orvieto e l'area del Trasimeno.
da Regione Umbria
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per la giornata di lunedì 13 giugno 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
«I dati della Cassa depositi e prestiti, che certificano il record dei pagamenti alle imprese impegnate nella ricostruzione in questi primi cinque mesi del 2022, con l’erogazione di quasi 500 milioni ed un incremento del 66% sul 2021, confermano che nonostante le difficoltà congiunturali la ricostruzione sta comunque avanzando ad un ritmo importante. Lo scorso anno i contributi erogati erano ammontati a 790 milioni di euro, ed avevano già registrato un incremento del 107% rispetto al 2020».
da Ufficio stampa e comunicazione
Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie più significative della Regione.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: umbria@vivere.news, indicando il luogo dello scatto o dandogli un titolo.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
L'amministrazione regionale dell'Umbria, nel dare attuazione alla normativa regionale relativa alla promozione e sviluppo delle attività sportive, motorie e ricreative e al conseguente Piano Triennale, arriva oggi a dare attuazione all'inerente bando per l'impiantistica sportiva, destinato alle amministrazioni locali, con l'approvazione della graduatoria dei progetti presentati dai comuni e dell'impegno di spesa per finanziarli.
da Regione Umbria
"C'è una sinistra militante che, non paga dei disastri finanziari combinati qui da noi, non resa prudente dai processi penali in corso che ci ricordano come per troppi anni la disinvoltura amministrativa era la regola per chi, posto da una certa partitocrazia alla guida di società regionali di trasporto, percepiva prebende stratosferiche come se si trattasse di multinazionali americane ma produceva cose di cui noi umani non riusciamo ancora a capacitarci.
da Enrico Melasecche
assessore regionale ai trasporti
Reading teatrali, presentazioni di libri e concerti. Così si presentano i tre nuovi appuntamenti di "Radici di Umanità", con una sezione speciale in tre cantine del territorio e altri grandi ospiti come, ad esempio, Bruno Arpaia e Franco Arminio. Tutti naturalmente affiancati da degustazioni di vini.
da Organizzatori
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Alla Scuola Media di Cascia la fine dell’anno si è tinta di verde. Gli studenti si sono dedicati alla raccolta di spazzatura e alla pulizia degli spazi e del parco vicini all’istituto.
www.provincia.perugia.it
Previsioni meteo e temperature sull'Umbria per le giornate di sabato 11 e domenica 12 giugno 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Norcia hanno svolto numerosi servizi finalizzati a prevenire e reprimere reati predatori e le condotte pericolose in materia di circolazione stradale, effettuando diversi controlli, anche attraverso posti di controllo appositamente predisposti sulle principali arterie della giurisdizione, al fine di prevenire i reati, effettuare un efficace controllo della circolazione stradale e verificare il rispetto delle norme del Codice della Strada.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news