“Un risultato straordinario, ottenuto con sacrificio e passione, che conferma la vivacità e la professionalità del movimento boccistico spoletino”. Con queste parole il Vicesindaco Stefano Lisci ha saluto la vittoria del giovane atleta spoletino della Bocciofila di Spoleto Federico Alimenti, Campione del Mondo Juniores nella specialità coppia insieme a Tommaso Martini.
da Comune di Spoleto
La giuria, presieduta da Simona Vinci, ha scelto la terna dei finalisti della V edizione del Premio Nazionale Opera Prima “Severino Cesari”, promosso dalla Regione Umbria d’intesa con l’Associazione culturale “Severino Cesari” nel nome e nel ricordo di Severino Cesari, giornalista e curatore editoriale umbro, uno dei più importanti editor italiani degli ultimi decenni, scomparso nel 2017.
da Regione Umbria
E' stata aggiudicata la gara per l’affitto di alcuni terreni agricoli di proprietà comunale. L’avviso, pubblicato lo scorso 22 giugno, faceva riferimento a vigneti, uliveti e terreni seminativi, tutti nel comune di Giano dell’Umbria e facenti parte dell’Azienda Agraria San Felice, per un totale di oltre quaranta ettari.
da Comune di Spoleto
Lunedì 26 settembre riprende il servizio di mensa scolastica rivolto a circa 370 studenti che interesserà gli alunni della scuola primaria a tempo pieno e della scuola dell'infanzia, dal lunedì al venerdì; la scuola primaria del tempo modulare, solo il martedì e la scuola secondaria di primo grado il lunedì e giovedì.
Comune di Norcia
Alle ore 19.00 hanno votato a Spoleto 14.338 votanti su un totale di 28.417 aventi diritto, ossia il 50.46%. In occasione delle elezioni politiche del 4 marzo 2018, l’affluenza alle ore 19.00 fu pari al 60.8%, con 17.667 votanti su 29.056 aventi diritto. L’aggiornamento con l’affluenza definitiva è previsto alle ore 23.00.
da Comune di Spoleto
La Regione Umbria, anche per l’annualità 2022 ha stabilito di rifinanziare l’intervento finalizzato a favorire la natalità attraverso l’erogazione di un contributo economico ‘una tantum’ a favore dei nuclei familiari residenti nella Regione Umbria, pari a 500 euro per ogni figlio nato.
da Regione Umbria
Sabato 24 settembre, una delegazione composta da sette Ufficiali provenienti dalla Scuola di Polizia di Pezinok (Slovacchia), località sita a circa venti chilometri dalla capitale Bratislava, è giunta, per una visita informale, presso l’Istituto per Sovrintendenti della Polizia di Stato “Rolando Lanari” di Spoleto.
Rispetto agli interventi sul diritto allo studio, non viene operato nessun taglio ma solo adeguamenti contabili dal momento che le risorse regionali stanziate per la concessione di borse di studio, come facilmente verificabile, ammontano a 10.370.000 euro per il solo 2022 che, sommate agli 8 milioni di euro nazionali, assicurano già da oggi l’integrale copertura delle 7.300 domande pervenute entro i termini.
da Regione Umbria
Alle ore 12.00 hanno votato a Spoleto 4.819 votanti su un totale di 28.417 aventi diritto, ossia il 16.96%. In occasione delle elezioni politiche del 4 marzo 2018, l’affluenza alle ore 12.00 fu pari al 19.6%, con 5.716 votanti su 29.056 aventi diritto. Il prossimo aggiornamento è previsto alle ore 19.00.
Le imprese agricole e tutto il mondo dell’agroalimentare necessitano di interventi immediati e alla nuova classe politica che scaturirà dal verdetto delle urne di domenica, chiedono concretezza, rapidità di scelte e semplificazione. È quanto emerso dall’incontro di giovedì tra Coldiretti Umbria e i candidati dei vari schieramenti alle prossime elezione politiche, aperto dal saluto istituzionale della Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei.
da Coldiretti Umbria
Un momento di confronto tra professionisti, dopo l’entrata in vigore del nuovo Codice della Crisi di Impresa, per analizzare l’attuale quadro normativo e ragionare di percorsi condivisi nell’affiancare le imprese. È quello che ha organizzato a Foligno venerdì 23 settembre l’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili (Odcec) di Perugia e che ha visto la partecipazione dell’Odcec di Terni e degli Ordini degli avvocati di Perugia, Spoleto e Terni. ‘Il Codice della crisi e dell’insolvenza novità e questioni controverse’ è il titolo dell’incontro aperto dal presidente dell’Ordine dei commercialisti di Perugia Enrico Guarducci.
La Rete delle Professioni Tecniche (RPT), nella persona del suo coordinatore e rappresentante legale, Ing. Armando Zambrano, ha chiesto al Commissario Giovanni Legnini di annullare e/o revocare il decreto n. 329 del 7 luglio 2022 ovvero, in subordine, a rimodularlo in termini conformi all’ordinanza 126/22 e, in generale, al principio di equa remunerazione di tutte le prestazioni professionali rese, con l’avvertenza che, in difetto, si vedrà costretta a tutelare gli interessi dei Tecnici Professionisti innanzi le competenti Autorità Giurisdizionali.
da Ordine degli Architetti di Perugia