100.000 kg di rifiuti rimossi in sei Comuni. 15 soggetti denunciati e sanzioni per 48.000 euro

Nel territorio di competenza della Stazione che comprende i comuni di Campello sul Clitunno, Trevi, Montefalco, Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria e Gualdo Cattaneo sono stati individuati quindici autori del reato di abbandono e/deposito incontrollato di rifiuti speciali sul suolo, abbruciamento di rifiuti e violazioni di autorizzazioni per la gestione di rifiuti. I soggetti titolari di imprese e in alcuni casi anche dipendenti delle stesse imprese avevano abbandonato nell’ambiente rifiuti di ogni genere provenienti dalle attività di impresa quali, scarti metallici di diversa origine, residui plastici, frantumi da demolizioni e costruzioni edili, rifiuti dal recupero di carta da riciclare, effluenti zootecnici, residui vegetali, imballaggi misti, rifiuti provenienti dallo svuotamento di cantine e simile.
Per i reati contestati ove possibile sono state impartite delle prescrizioni ai contravventori al fine di eliminare la violazione che hanno consentito per la quasi totalità dei casi di rimuovere tutti i rifiuti e di eliminare lo stato di degrado del territorio e di potenziale pericolo per l’ambiente.
Concluse le operazioni di ripristino dello stato dei luoghi i soggetti, segnalati all’Autorità Giudiziaria competente, sono stati ammessi al pagamento della sanzione di 6.500,00 € che ha consentito loro di estinguere il reato. Per gli altri che non hanno rispettato le prescrizioni impartite oppure le hanno rispettate ma non hanno proceduto al pagamento della sanzione il procedimento penale seguirà il suo corso oltre alla segnalazione all’autorità sindacale per l’emissione dell’ordinanza di rimozione e ripristino dello stato dei luoghi.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Spoleto .Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @viverespoleto o Clicca QUI.

Questo è un articolo pubblicato il 16-06-2022 alle 11:51 sul giornale del 17 giugno 2022 - 106 letture
In questo articolo si parla di cronaca, umbria, articolo, niccolò staccioli
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dbtE