Giornate Europee dell'Archeologia 2022: Casa Romana, Rocca Albornoz e Tempietto sul Clitunno il 17, 18 e 19 giugno

Il primo appuntamento, intitolato Memorie che riaffiorano, si svolgerà alla Casa romana venerdì 17 alle 19.00 e sarà incentrato sulla figura di Giuseppe Sordini, l’archeologo spoletino che contribuì in modo determinante alla conservazione e valorizzazione del patrimonio storico-artistico della città.
Sabato 18 alle 16.30 la Rocca Albornoz ospiterà Spoleto capitale longobarda, visita che vi porterà alla scoperta dei preziosi reperti altomedievali custoditi nel Museo Nazionale del Ducato.
Domenica 19 alle 11.00 dalla Casa romana partirà Viaggio nella Spoleto romana, trekking inserito nel programma della Spoleto Card, mentre alle 15.00 al Tempietto di Campello sul Clitunno si svolgerà Un monumento che affascina da secoli, visita guidata alla scoperta del sacello d’epoca longobarda Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
PROGRAMMA
venerdì 17 giugno - ore 19.00
Memorie che riaffiorano
Casa Romana
sabato 18 giugno - ore 16.30
Spoleto capitale longobarda
Rocca Albornoz - Museo Nazionale del Ducato di Spoleto
domenica 19 giugno
ore 11.00
Viaggio nella Spoleto Romana
Casa romana e città - Trekking Spoleto Card
ore 15.00
Un monumento che affascina da secoli
Tempietto sul Clitunno
Tariffe di partecipazione
Visite guidate tematiche
Intero € 4,00 / Ridotto € 3,00 dai 7 ai 17 anni e per i possessori della Spoleto Card / Gratuito fino a 6 anni /
Previo acquisto del biglietto di ingresso al monumento, secondo le norme vigenti.
Trekking in città
Intero € 7,50 dai 7 anni in su / Gratuito per i possessori della Spoleto Card e fino a 6 anni, oltre il biglietto d’ingresso
Venerdì 17 giugno, al termine della visita guidata alla casa romana, sarà possibile concludere la serata con un aperitivo al costo aggiuntivo di € 5,00 a persona.
Le attività sono a numero chiuso e la prenotazione è obbligatoria. La partecipazione alle attività prevede il rispetto dell’attuale normativa Covid-19.
Per informazioni e prenotazioni
Sistema Museo - 0743.224952/46434
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @viverespoleto o Clicca QUI.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-06-2022 alle 12:02 sul giornale del 17 giugno 2022 - 105 letture
In questo articolo si parla di cultura, spoleto, comunicato stampa, Comune di Spoleto
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dbt8