Servizio Civile Universale: il sindaco incontra i volontari

Nove in totale i servizi che vedranno impegnati i volontari e le volontarie fino alla primavera del 2023: dal Digipass Spoleto allo Sportello del Cittadino, dall’Ufficio ambiente alla biblioteca comunale ‘G. Carducci’, da Palazzo Collicola all’ufficio informazioni turistiche, fino agli asili nido, l’ufficio sport e la Protezione Civile.
“Credo possa essere un banco di prova importante per ciascuno di voi – sono state le parole del sindaco Sisti, che al termine dell’incontro gli ha consegnato una stampa della città di Spoleto – perché in questi mesi avrete modo di conoscere come funzionano i servizi pubblici, di lavorare a progetti stimolanti, di mettervi alla prova in un percorso che è sì di lavoro, ma anche di formazione. L’auspicio è che questi mesi al Comune di Spoleto possano essere un’opportunità per aumentare la consapevolezza rispetto alle vostre attitudini, desideri e progetti futuri”.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Spoleto .Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @viverespoleto o Clicca QUI.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-06-2022 alle 11:12 sul giornale del 21 giugno 2022 - 102 letture
In questo articolo si parla di attualità, spoleto, comunicato stampa, Comune di Spoleto
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dbXN