Willibrordus Sluijters, capo Unità della Direzione Regio per la politica regionale e urbana, e Nicola Loi, responsabile per l’Umbria della Commissione Europea Direzione Regio, hanno visitato mercoledì mattina il cantiere della Basilica di San Benedetto a Norcia, crollata in seguito agli eventi sismici del 2016, e in parte finanziata con i fondi POR Umbria FESR – Programma Operativo Regionale – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, stanziati dall’Unione Europea.
(Adnkronos) - In arrivo venti forti sull’Italia. "Il transito di un’area di bassa pressione di origine atlantica determinerà domani un flusso di correnti occidentali sulle regioni centrali e, successivamente, su parte di quelle meridionali, dove la forte ventilazione persisterà per più tempo", sottolinea il Dipartimento della Protezione Civile che, sulla base delle previsioni disponibili e "d’intesa con le regioni coinvolte, alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse".
da Adnkronos
(Adnkronos) - Oggi 8 marzo si festeggia la festa della donna. Ma perché la Giornata internazionale della donna (questo il nome ufficiale della ricorrenza) si festeggi proprio l'8 marzo? La celebrazione è nata per ricordare sia le conquiste sociali e politiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze che il gentil sesso ha subito e subisce tuttora nel mondo.
da Adnkronos
Al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto, nell'ambito della Stagione teatrale 22/23 sabato 11 marzo alle 20.45, va in scena Alfabeto delle emozioni di e con Stefano Massini – il primo autore italiano ad aver ricevuto il Tony Awards, il Premio Oscar del teatro americano – che ci accompagnerà in un viaggio profondissimo e ironico nel labirinto del nostro sentire e sentirci.
da Teatro Stabile dell'Umbria
“La Filt Cgil dell’Umbria, in materia di infrastrutture e trasporti, scimmiotta Legambiente ed insieme scoprono l’acqua calda, cioè fotografano la situazione che abbiamo ereditato nel 2019. Peccato che ignorino i risultati importanti che questa Giunta regionale sta conseguendo”. È quanto afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche.
da Regione Umbria
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie inviate dai nostri lettori.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: umbria@vivere.it, indicando il luogo dello scatto o dandogli un titolo.
di Niccolò Staccioli
Sarà un viaggio alla scoperta dell’inventore di una nuova forma di rappresentazione, il “teatro canzone”. La stagione di spettacoli teatrali e musicali “Umbria on Stage - Interferenze”, promossa da Athanor Eventi, si concluderà domenica 5 marzo 2023 al Teatro San Filippo Neri di Montefalco con lo spettacolo “Ricomincio da G.” omaggio a Giorgio Gaber con Pietro De Silva.
da Associazione Culturale Athanor Eventi
“L'ultimo drammatico episodio della morte di un paziente presso l'ospedale di Spoleto - come organizzazione sindacale esprimiamo cordoglio ai familiari e chiediamo che le autorità competenti facciano pienamente luce sull'accaduto - ripropone in ogni caso con forza il problema del progressivo smantellamento del sistema sanitario pubblico nella nostra regione”.
da CGIL Umbria
(Adnkronos) - Ciclone mediterraneo ancora protagonista sull'Italia in questo inizio di marzo. Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it, prevede che il ciclone mediterraneo si muoverà lentamente nelle prossime ore dal Tirreno settentrionale verso il Tirreno centrale portando un peggioramento anche tra Lazio, Campania e Sicilia.
da Adnkronos
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Sul posto, ad Umbertide, attualmente 5 squadre dei Vigili del Fuoco oltre a 3 funzionari tecnici.
di Danilo Bazzucchi e Niccolò Staccioli
umbria@vivere.it
Forte terremoto alle 16:05 di giovedì 9 marzo in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Willibrordus Sluijters, capo Unità della Direzione Regio per la politica regionale e urbana, e Nicola Loi, responsabile per l’Umbria della Commissione Europea Direzione Regio, hanno visitato mercoledì mattina il cantiere della Basilica di San Benedetto a Norcia, crollata in seguito agli eventi sismici del 2016, e in parte finanziata con i fondi POR Umbria FESR – Programma Operativo Regionale – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, stanziati dall’Unione Europea.
www.regione.umbria.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Ricca di spunti per riflettere e parlare di parità di genere, diritti fondamentali e libertà di ogni essere umano, torna “Infodonna”, l’ormai irrinunciabile appuntamento che la Provincia di Perugia dedica all’8 marzo, Giornata internazionale della Donna.
www.provincia.perugia.it
(Adnkronos) - In arrivo venti forti sull’Italia. "Il transito di un’area di bassa pressione di origine atlantica determinerà domani un flusso di correnti occidentali sulle regioni centrali e, successivamente, su parte di quelle meridionali, dove la forte ventilazione persisterà per più tempo", sottolinea il Dipartimento della Protezione Civile che, sulla base delle previsioni disponibili e "d’intesa con le regioni coinvolte, alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse".
da Adnkronos
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
(Adnkronos) - Oggi 8 marzo si festeggia la festa della donna. Ma perché la Giornata internazionale della donna (questo il nome ufficiale della ricorrenza) si festeggi proprio l'8 marzo? La celebrazione è nata per ricordare sia le conquiste sociali e politiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze che il gentil sesso ha subito e subisce tuttora nel mondo.
da Adnkronos
Al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto, nell'ambito della Stagione teatrale 22/23 sabato 11 marzo alle 20.45, va in scena Alfabeto delle emozioni di e con Stefano Massini – il primo autore italiano ad aver ricevuto il Tony Awards, il Premio Oscar del teatro americano – che ci accompagnerà in un viaggio profondissimo e ironico nel labirinto del nostro sentire e sentirci.
da Teatro Stabile dell'Umbria
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
“La Filt Cgil dell’Umbria, in materia di infrastrutture e trasporti, scimmiotta Legambiente ed insieme scoprono l’acqua calda, cioè fotografano la situazione che abbiamo ereditato nel 2019. Peccato che ignorino i risultati importanti che questa Giunta regionale sta conseguendo”. È quanto afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche.
da Regione Umbria
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie inviate dai nostri lettori.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: umbria@vivere.it, indicando il luogo dello scatto o dandogli un titolo.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Sarà un viaggio alla scoperta dell’inventore di una nuova forma di rappresentazione, il “teatro canzone”. La stagione di spettacoli teatrali e musicali “Umbria on Stage - Interferenze”, promossa da Athanor Eventi, si concluderà domenica 5 marzo 2023 al Teatro San Filippo Neri di Montefalco con lo spettacolo “Ricomincio da G.” omaggio a Giorgio Gaber con Pietro De Silva.
da Associazione Culturale Athanor Eventi
In merito alla notizia diffusa dagli organi di stampa di una persona deceduta la scorsa settimana all’ospedale di Spoleto,
www.regione.umbria.it
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il Cesvol Umbria propone una nuova opportunità di crescita per gli enti del terzo settore. Si tratta di un progetto per conoscere la raccolta fondi digitale di ultima generazione, legata agli acquisti online, che mette in collaborazione il profit con il non-profit.
www.provincia.perugia.it
“L'ultimo drammatico episodio della morte di un paziente presso l'ospedale di Spoleto - come organizzazione sindacale esprimiamo cordoglio ai familiari e chiediamo che le autorità competenti facciano pienamente luce sull'accaduto - ripropone in ogni caso con forza il problema del progressivo smantellamento del sistema sanitario pubblico nella nostra regione”.
da CGIL Umbria
(Adnkronos) - Ciclone mediterraneo ancora protagonista sull'Italia in questo inizio di marzo. Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it, prevede che il ciclone mediterraneo si muoverà lentamente nelle prossime ore dal Tirreno settentrionale verso il Tirreno centrale portando un peggioramento anche tra Lazio, Campania e Sicilia.
da Adnkronos