(Adnkronos) - Migliora temporaneamente il meteo sull'Italia, ma all’orizzonte un nuovo ciclone si avvicina: nelle prossime ore le piogge più diffuse abbandoneranno le zone alluvionate e si porteranno verso il medio Adriatico con qualche rovescio a macchia di leopardo anche sul resto d’Italia; il tempo non migliorerà dunque in modo totale e questo ‘maggio tempestoso’ continuerà.
da Adnkronos
Torna l’iniziativa ‘Spoleto in Gioco’, organizzato dal Comune di Spoleto in collaborazione con le associazioni territoriali e le scuole. Domenica 21 maggio in piazza Garibaldi, piazza Don Pino Puglisi, corso Garibaldi, piazza San Gabriele dell’Addolorata e Complesso Monumentale di San Nicolò si svolgeranno delle attività ludico laboratoriali dedicate ai bambini e agli adolescenti.
da Comune di Spoleto
La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore alle Opere pubbliche, ha approvato il “Programma triennale dei lavori pubblici della Regione Umbria 2023-2025” in cui sono ricompresi, fra gli altri, numerosi interventi nell’area del “cratere” del sisma 2016 e l’appalto integrato, comprensivo di progettazione definitiva ed esecutiva, per i lavori di realizzazione della variante Sud-Ovest della città di Terni.
da Regione Umbria
È partita in questi giorni la campagna promozionale progettata e realizzata da Avis Regionale Umbria per promuovere le donazioni di sangue e di plasma su tutto il territorio regionale, patrocinata dalla Regione Umbria, dalle Province di Perugia e Terni, da ANCI Umbria, dall'Ufficio Scolastico Regionale dell'Umbria, dalle Aziende Ospedaliere di Perugia e di Terni, dalle Aziende USL Umbria 1 ed Usl Umbria 2, dagli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri delle province di Perugia e Terni, dagli Ordini delle Professioni Infermieristiche delle province di Perugia e Terni e dall'Ordine TSRM & PSTRP di Perugia e Terni.
Il Comune di Massa Martana che fa parte della rete “Comuni Amici delle Api” celebrerà sabato 20 maggio la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall’ONU nel 2018, volta a sensibilizzare la popolazione alla salvaguardia degli insetti impollinatori, preziosissimi per le colture e per preservare la biodiversità sul nostro pianeta.
La recente pubblicazione delle prime graduatorie dei bandi del programma NextAppennino ha evidenziato non solo la vitalità dei territori colpiti dal Sisma 2016, ma anche la concreta capacità di mettere a terra i progetti proposti nei tempi e nei modi previsti dal PNRR.
da Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016
(Adnkronos) - Il maltempo non dà tregua. Ci troviamo in una fase meteo straordinaria, dicono gli esperti del sito www.iLMeteo.it: un mese di maggio così piovoso non si ricorda negli ultimi 20 anni, perlomeno su alcune zone italiane se escludiamo annate eccezionali come il 2013 e il 2019.
da Adnkronos
Sold out l’incontro “Collecting The Dark Side of the Moon” organizzato per Il Maggio dei Libri per celebrare i 50 anni di “The Dark Side of the Moon”, il capolavoro dei Pink Floyd che è non solo uno dei dischi più influenti della mitologia rock, ma una vera e propria icona culturale, una pietra miliare musicale e un oggetto di culto.
da Comune di Spoleto
Sulla zona 4 di Todi il servizio gestione Viabilità della Provincia di Perugia ha appaltato lavori per ripristinare i piani viabili sulle strade regionali di propria competenza. La spesa complessiva è di oltre 300 mila euro erogati dalla Regione Umbria con Dgr 154/2021 piano triennale 2021-2023.
(Adnkronos) - Il maltempo sull'Italia non dà tregua. E' scomparso l’anticiclone responsabile del caldo anomalo di tutto il 2022, spiegano gli esperti del sito www.iLMeteo.it: "Una buona notizia per molti, arrivano piogge contro la siccità e temperature fresche per almeno 15 giorni, una brutta notizia per i vacanzieri e per gli amanti del sole".
da Adnkronos
E’ un dato incoraggiante quello del primo trimestre 2023 sulla percentuale di raccolta differenziata nei 22 comuni serviti da Valle Umbra Servizi. Si registrano, infatti, ben 4,2 punti percentuali in più rispetto al 2022, anno per il quale i dati hanno evidenziato un valore di RD del 56,8%.
Con 7 voti favorevoli e 3 contrari il Consiglio provinciale di Perugia ha approvato il Bilancio di previsione 2023-2025 che ammonta a circa 300 milioni di euro di cui 113.600.000 euro di spesa corrente, 181.000.000 euro di investimenti e 4.658.000 euro per rimborso prestiti.
Uno sguardo sull'Umbria, la rubrica dedicata alle fotografie inviate dai nostri lettori.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: umbria@vivere.it, indicando il luogo dello scatto o dandogli un titolo.
Grande risultato quest’anno per la 57 Corsa dei Vaporetti. Mentre fervono i preparativi della Corsa siamo lieti di annunciare che la manifestazione sarà promossa e sostenuta anche dalla RAI – RAI UMBRIA – attraverso la concessione del Patrocinio e la sensibilizzazione di reti e testati circa l’iniziativa.
da Organizzatori
Spoleto ha una tradizione sportiva pluridecennale legata al volley, una passione non solo legata ai successi e ai palcoscenici nazionali del passato, ma anche al movimento giovanile, sia maschile che femminile, che negli anni è sempre stato vissuto con entusiasmo da tanti bambini e bambine, ragazzi e ragazze della città.
da Comune di Spoleto
Inizieranno entro la fine del mese di maggio i lavori di rigenerazione urbana nei borghi di Azzano, Bazzano e Poreta. Finanziati per circa un milione di euro attraverso il Piano Nazionale Complementare (PNC), dedicato ai territori colpiti dal sisma nel 2016, gli interventi riguarderanno gli spazi pubblici aperti nella zona nord-est del territorio spoletino.
da Comune di Spoleto