27 maggio 2023



...

Strumenti e opportunità di sviluppo per gli Enti locali al centro della tavola rotonda che si è tenuta giovedì mattina nella sala Consiliare della Provincia di Perugia, organizzata dalla Lega delle Autonomie locali italiane (ALI) e Leganet, in collaborazione con la Rete dei Comuni sostenibili.





26 maggio 2023






25 maggio 2023

...

L’estate è alle porte e Cinecittà World è pronta per far vivere ai propri ospiti una stagione estiva che si arricchisce di novità ed emozioni. Da Venerdì 2 giugno apre l’area acquatica del Parco Divertimenti del Cinema e della Tv di Roma: “Aqua World” una vera e propria isola del divertimento, da godersi in costume da bagno, con 20mila m2 di spiagge, scivoli e piscine che permette di vivere le una vacanza oltreoceano a due passi dalla Capitale.





...

(Adnkronos) - ZFU Sisma Centro Italia, ultime ore per imprese e lavoratori autonomi per poter inviare la domanda per usufruire delle agevolazioni fiscali relative all'anno 2023 all’interno della Zona Franca nei comuni di Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo colpiti dagli eventi sismici che si sono susseguiti a far data dalla fine di agosto 2016.




24 maggio 2023




...

(Adnkronos) - Il maltempo sull'Italia non è finito. L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo capriccioso maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità, dicono gli esperti del sito www.iLMeteo.it. 


...

Corso di formazione gratuito sul compostaggio domestico, tenuto da un esperto agronomo di Valle Umbra Servizi, e consegna del composter: è quanto in programma per l’ultimo weekend di maggio, con un doppio appuntamento che coinvolgerà il territorio folignate e il distretto spoletino:


...

“È stata una giornata di festa che ha fatto registrare una partecipazione straordinaria. La collaborazione con le associazioni del territorio, il connubio virtuoso che si è generato ha permesso di portare avanti un lavoro di squadra che è stato alla base di questa meravigliosa esperienza”.


23 maggio 2023


...

Il “paese-monumento” di Vallo di Nera (Pg), incastonato nel cuore della Valnerina, tra le rocce e il fiume Nera, tornerà sotto i riflettori sabato 10 e domenica 11 giugno per la XIX edizione di Fior di Cacio, la mostra mercato delle produzioni casearie artigianali di qualità che, quest’anno, sarà il palcoscenico ideale per celebrare la recente assegnazione al comune umbro dell’ambìto titolo di “Città del Formaggio” attribuito dall’ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi).


...

È stato definitivamente aggiudicato dalla Regione l’appalto integrato per il recupero strutturale e l’adeguamento sismico dell’ex Mattatoio in Via Interna delle Mura a Spoleto, che verrà adibito a deposito temporaneo dei beni culturali mobili in emergenza per la loro messa in sicurezza e successivo restauro, con un finanziamento di 5,5 milioni di euro a valere sul Fondo nazionale complementare al PNRR.


...

Abbiamo i siti web, i canali Telegram, le pagine Facebook e anche il servizio di messaggistica su WhatsApp... potevamo farci mancare i profili Twitter? Certo che no!


...

L’Umbria ovale è sempre attiva. Grande lavoro dei club che propongono attività e feste in giro per la regione. A tutto rugby per tutti cominciando dal 13esimo Trofeo Città di Castello di minirugby, che si è tenuto qualche giorno fa, fino all’appuntamento con Tagghiamoci, le finali regionali di rugby tag con le scuole umbre in programma il prossimo 7 giugno a Foligno. Tante sono le iniziative che si sono tenute e si terranno nei prossimi giorni in varie città dell’Umbria.



...

Nella giornata di venerdì 19 maggio, data la situazione drammatica dovuta all'emergenza alluvioni in Emilia-Romagna, il Dipartimento della Protezione civile nazionale e la Commissione di Protezione civile delle Regioni, su richiesta della Regione Emilia-Romagna, hanno chiesto l’invio di risorse umane e strumentali da parte delle Colonne mobili regionali.


22 maggio 2023





...

Prosegue a pieno ritmo l'impegno della Provincia di Perugia per la sicurezza della rete viaria di propria competenza. Il 2023, come ribadito in più occasioni dalla Presidente, è “l’Anno delle strade”, dopo momenti di difficoltà si sta cercando di recuperare le tante complessità che le vie di comunicazione hanno accumulato nel tempo.