Residenza internazionale intensiva in Umbria per giovani creatori, il bando "Next Generation" promosso dal C.U.R.A.

3' di lettura 24/03/2023 - Torna quest’anno il programma speciale promosso da C.U.R.A. - Centro Umbro di Residenze Artistiche - e realizzato in collaborazione con La MaMa Experimental Theatre Club  di New York, CultureHub di New York e ITI - International Theatre Institute, dedicato ad artisti performativi giovani ed emergenti per lo sviluppo di progetti ancora in fase iniziale.

5 artisti/compagnie/gruppi informali saranno scelti per una residenza intensiva dedicata a progetti ancora in fase di concepimento e ospitati presso le sedi del Centro C.U.R.A. in Umbria per 15 giorni di lavoro (dal 20 Agosto al 3 Settembre 2023) accompagnati da tutor, mentor e formatori. Ogni artista/gruppo riceverà un contributo di residenza fino a 1000 euro, vitto e alloggio.

Next generation - scadenza 18 aprile 2023

Next Generation è un programma internazionale nato con l’intento di sostenere nuovi talenti e nutrire l’emergere di nuove interessanti idee performative.

L’edizione 2023 seleziona idee di progetti che focalizzano la loro ricerca in particolare (ma non esclusivamente) sui temi di: Arte e Nuove tecnologie: il rapporto tra arti performative e nuove tecnologie digitali e Arte e sviluppo di comunità: processi creativi partecipativi con le comunità locali, soprattutto legate alle nuove generazioni.

Saranno selezionati 5 artisti singoli/compagnie/collettivi/gruppi informali, (per un massimo di 15 partecipanti totali) provenienti da paesi europei ed extra-europei operanti nell’ambito delle arti performative contemporanee (teatro, musica, danza, interdisciplinare, ecc.) con progetti ad uno stadio ancora embrionale.

Il progetto prevede un periodo di residenza di 15 giorni in Umbria dal 20 agosto al 3 settembre 2023, in cui gli artisti/gruppi selezionati trascorreranno una prima settimana di lavoro - dal 20 al 26 agosto - dislocati presso le diverse sedi del Centro C.U.R.A. a Spoleto, Foligno, Perugia e Gubbio e la seconda settimana - dal 27 agosto al 3 settembre – tutti riuniti presso la sede de La Mama Umbria International a Spoleto, allo scopo di favorire la condivisione tra i partecipanti dei singoli percorsi, scambiare feedback, commenti e suggerimenti.

Il percorso sarà accompagnato da tutor, mentor e formatori internazionali. Artisti locali e internazionali (attori, musicisti, drammaturghi, registi), insieme a curatori riconosciuti nel settore, saranno invitati a seguire i partecipanti in residenza col compito di stimolare il processo creativo ed incoraggiare lo scambio e il dialogo tra i vari partecipanti. La residenza si concluderà con una giornata di condivisione collettiva. Il programma sarà condotto principalmente in lingua inglese.

Durante il periodo di svolgimento CURA promuove parallelamente il progetto SPAZIO ZETA, dedicato alle comunità delle giovani generazioni. Un progetto inedito di ascolto, confronto e creazione tra artisti e ragazzi. Nel corso della residenza pertanto saranno facilitate relazioni, contaminazioni e scambi di idee e vedute tra i diversi partecipanti nell’ottica di una reciproca crescita artistica.

Gli artisti interessati possono inviare la propria candidatura ENTRO E NON OLTRE il 18 APRILE 2023 caricando i materiali richiesti (descrizione dell’idea progettuale / lettera motivazionale / materiali di lavori precedenti) tramite l’apposito modulo online

Gli artisti/gruppi selezionati riceveranno comunicazione tramite email entro il 15 MAGGIO 2023

Bando completo su https://www.curacentroresidenzeumbre.net

Ulteriori info: nextgeneration.cura@gmail.com

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Spoleto .
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @viverespoleto o Clicca QUI.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-03-2023 alle 10:33 sul giornale del 25 marzo 2023 - 28 letture

In questo articolo si parla di cultura, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dY0K





logoEV
logoEV
qrcode