...

(Adnkronos) - Da domani un carico di aria fredda, dalle zone artiche norvegesi, raggiungerà lentamente l’Italia portando un calo delle temperature anche di 10°C nei giorni seguenti, sia nei valori minimi che massimi.


...

Ieri pomeriggio, il Questore di Perugia Giuseppe Bellassai, a 31 anni di distanza dalle stragi di Capaci e di via D’Amelio, ha ricordato i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, i poliziotti delle loro scorte e quanti hanno perso la vita nella battaglia alla mafia, con un’iniziativa, che vede coinvolte tutte le Questure d’Italia, dall’alto valore simbolico.





...

Si rivela molto buona la percezione degli utenti circa la qualità dei servizi di igiene ambientale erogati nel 2022 da Valle Umbra Servizi. E’ un indice di soddisfazione complessivo (CSI) pari al 87,9% quello emerso dall’indagine di Customer Satisfaction realizzata dall’istituto Csa Research nei 22 comuni serviti da Valle Umbra Servizi.




...

Il Maestro Piero Raspi, uno dei principali protagonisti dell’arte informale italiana, si è serenamente spento all’età di 97 anni nella sua casa romana lo scorso 2 marzo.



...

“Le Comunità montane umbre fanno parte dei complessi e delicati dossier che questa Giunta regionale ha ereditato e che abbiamo affrontato con determinazione, creando le condizioni per giungere finalmente alla liquidazione unitaria e alla definitiva chiusura, e risolvere la pesante situazione finanziaria che riguarda la Comunità montana del Trasimeno-Medio Tevere.





...

Sono stati proclamati, per sabato primo aprile, due scioperi di 24 ore, da USB-LAVORO PRIVATO e da FILT-CGIL e FAISA CISAL. Busitalia (Società del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane) comunica che saranno garantiti collegamenti in alcune fasce orarie.







...

L’assessore regionale alla Protezione Civile, Enrico Melasecche, ha preso parte sabato 25 marzo, in rappresentanza dell’Umbria, alla manifestazione che si è tenuta al Teatro La Fenice di Senigallia per il ringraziamento, da parte della città marchigiana, a tutte le strutture di protezione civile e alle organizzazioni di volontariato che hanno partecipato alle operazioni di soccorso della popolazione colpita dall’alluvione del 15 settembre 2022, nonché al ripristino delle normali condizioni di vita.


...

(Adnkronos) - Auri e Umbra Acque respingono le accuse di inadempienze contrattuali contenute in un atto di citazione in giudizio depositato al tribunale di Perugia col quale si chiede ai giudici di dichiarare la risoluzione contrattuale dell’attuale concessione di affidamento del servizio con richiesta di risarcimento del danno da parte di Umbra Acque.






...

Ulteriori 50 milioni di euro per la viabilità nella zona del cratere umbro e la dichiarazione di priorità da parte del Commissario alla ricostruzione e dei Presidenti di Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo, in merito alla realizzazione della galleria di Acquasparta a completamento della “Tre Valli Umbre”, con la relativa richiesta ai Ministeri competenti delle risorse economiche per finanziarne la realizzazione.


...

(Adnkronos) - Ultimo fine settimana di marzo all’insegna del cambiamento: alle ore 2 di domenica 26 marzo sposteremo le lancette avanti di 60 minuti per entrare nell’ora legale, quella che ci permetterà di avere luce, da subito, almeno fino alle ore 20.


...

(Adnkronos) - Un 'ribaltone meteo termico' potrebbe riportare l'inverno in Italia dopo giornate all'insegna della primavera e della siccità effetto, quest'ultima, del Cambiamento Climatico con il quale anche l'Italia fa i conti, soprattutto al Nord.





...

Con lo sbocciare della primavera, l’Umbria con i suoi colori e i suoi profumi torna protagonista a Linea Verde Life nella puntata di sabato 25 marzo, alle ore 12,30: lo comunica l’assessore regionale al Turismo, Paola Agabiti.



...

(Adnkronos) - E’ iniziata la Primavera e il Sole vince sulla Luna: fino all’Equinozio d’Autunno le ore di luce saranno sempre maggiori di quelle di buio, questo significa che gradualmente le giornate tenderanno a scaldarsi sempre più.


...

“Norcia martedì celebra il suo Patrono, San Benedetto, la cui regola cardine, “Ora et Labora”, è alla base del fare della Comunità nursina che ha dimostrato, e continua a dimostrare, quella straordinaria capacità di mettere insieme spirito e forza interiore con il pragmatismo di rimboccarsi le maniche e affrontare i problemi.