Archivio: cronaca
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
COVID Umbria (01/07): 1.511 nuovi casi nelle ultime 24 ore; superati anche i 14mila positivi attuali
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Nella mattinata del 29 giugno i carabinieri delle Stazioni di Norcia e Cascia, con il supporto specializzato dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Perugia e del personale dell’Ispettorato del Lavoro, hanno svolto un servizio coordinato finalizzato alla verifica dell’adempimento delle misure in materia di prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro e della regolarità dei rapporti di lavoro, durante il quale hanno sottoposto a controllo due cantieri, entrambi a Norcia.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Spoleto ha dato esecuzione alla misura cautelare del divieto di avvicinamento, emessa dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Spoleto, nei confronti di un uomo, classe 1980, responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia nei confronti della moglie. Gli accertamenti effettuati dai poliziotti, costantemente coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Spoleto, hanno messo in luce le numerose vessazioni fisiche e psicologiche perpetrate negli ultimi anni dall'indagato.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La settimana appena trascorsa ha visto i Carabinieri della Compagnia di Norcia impegnati in diversi servizi finalizzati a prevenire e reprimere reati predatori e le condotte pericolose in materia di circolazione stradale; sono stati effettuati vari controlli a persone, veicoli ed esercizi pubblici, predisponendo numerosi posti di controllo sulle principali arterie della giurisdizione, al fine di prevenire i reati, effettuare un efficace controllo della circolazione stradale e verificare il rispetto delle norme del Codice della Strada.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Gli operatori della Polizia di Stato del Commissariato di Spoleto hanno dato esecuzione, nella serata di ieri, alla misura degli arresti domiciliari disposta a carico di un uomo di cittadinanza italiana, classe 1980.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Continua l’attenta azione di contrasto posta in essere dai Carabinieri della Compagnia di Spoleto al contrasto dei reati riconducibili al codice rosso. Nel corso della notte i militari dell’Aliquota Radiomobile si sono recati presso l’abitazione di una donna che aveva contattato il 112 segnalando la presenza dell’ex-compagno. I militari, giunti tempestivamente sul posto, trovavano l’uomo nei pressi del citofono dell’abitazione della segnalante, così come comunicato dalla chiamante nel corso della telefonata alla Centrale Operativa.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
È questo il bilancio delle attività di contrasto agli illeciti in materia ambientale e specificatamente nell’ambito dei rifiuti svolte dalla Stazione Carabinieri Forestale di Campello sul Clitunno nell’anno 2021 e parte del 2022 recentemente conclusesi.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi alla situazione epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Norcia hanno svolto numerosi servizi finalizzati a prevenire e reprimere reati predatori e le condotte pericolose in materia di circolazione stradale, effettuando diversi controlli, anche attraverso posti di controllo appositamente predisposti sulle principali arterie della giurisdizione, al fine di prevenire i reati, effettuare un efficace controllo della circolazione stradale e verificare il rispetto delle norme del Codice della Strada.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Nelle scorse ore i militari della Compagnia Carabinieri di Spoleto hanno eseguito un servizio di controllo straordinario nel comune di Spoleto finalizzato in generale alla prevenzione dei reati.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Prosegue incessantemente l’attività di contrasto al dilagante fenomeno delle truffe, in aumento nell’ultimo periodo, nonostante i continui sforzi dei Carabinieri in campo preventivo.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Continuano i controlli dei militari della Compagnia Carabinieri di Norcia sul fenomeno dell’indebita percezione del reddito di cittadinanza. Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Cascia con la collaborazione del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Perugia, a conclusione di un’attività d’indagine finalizzata alla verifica della corrispondenza dei requisiti dichiarati dai beneficiari del reddito di cittadinanza, hanno denunciato in stato di libertà una persona italiana residente in Umbria.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
l progetto "Borghi Sicuri", fortemente voluto dal Questore di Perugia Giuseppe Bellassai, procede senza sosta in tutta la provincia. L'intensificazione delle attività di monitoraggio ha coinvolto oltre al comune di Perugia, anche i Commissariati di Assisi, Città di Castello, Foligno e Spoleto.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Regione ha aggiornato i dati relativi all'emergenza epidemiologica del Covid in Umbria.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Nel corso dell’ultima settimana, i Carabinieri della Compagnia di Norcia hanno svolto numerosi servizi finalizzati a prevenire e reprimere reati predatori e le condotte pericolose in materia di circolazione stradale, effettuando diversi servizi preventivi, anche attraverso posti di controllo appositamente predisposti sulle principali arterie della giurisdizione, al fine di prevenire i reati, effettuare un efficace controllo della circolazione stradale e verificare il rispetto delle norme del Codice della Strada.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news