...

Torna quest’anno il programma speciale promosso da C.U.R.A. - Centro Umbro di Residenze Artistiche - e realizzato in collaborazione con La MaMa Experimental Theatre Club  di New York, CultureHub di New York e ITI - International Theatre Institute, dedicato ad artisti performativi giovani ed emergenti per lo sviluppo di progetti ancora in fase iniziale.







...

Tornano gli appuntamenti mensili di promozione della lettura precoce in famiglia previsti dal progetto "Dal Consultorio familiare alla Biblioteca: Nascere e Crescere...Leggendo!", realizzato dalla biblioteca comunale Carducci e dal Consultorio familiare di Spoleto ed inserito nel Programma Nati per Leggere.




...

È stato inaugurato venerdì pomeriggio, 3 febbraio, il MuST, Museo delle Scienze e del Territorio in largo Ermini, il nuovo spazio museale dove è possibile scoprire il patrimonio naturalistico e paleontologico spoletino attraverso l'esposizione di rocce, fossili e alcune specie animali rappresentanti la biodiversità del territorio provenienti dalle collezioni Bernardino Ragni e Francesco Toni.



...

ROMA - La Giuria per la selezione della “Capitale italiana della cultura” 2025 ha individuato i 10 progetti finalisti, presentati dalle seguenti città: Agrigento, Aosta, Assisi (Perugia), Asti, Bagnoregio (Viterbo), Monte Sant’Angelo (Foggia), Orvieto (Terni), Pescina (L’Aquila), Roccasecca (Frosinone) e Spoleto (Perugia).


...

Nuovi orari di apertura al pubblico dei musei della Spoleto Card e dell’Ufficio Informazioni Turistiche di Spoleto validi a partire da domenica 8 gennaio. La Rocca Albornoz e il Museo Nazionale del Ducato di Spoleto saranno visitabili dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 18.30 (ultimo ingresso ore 17.45), domenica 8 gennaio, 5 febbraio e 5 marzo dalle 9.30 alle 18.30 (ultimo ingresso ore 17.45), 15 e 29 gennaio, 19 febbraio, 12 e 26 marzo dalle 9.00 alle 13.30 (ultimo ingresso ore 13.00), 22 gennaio, 12 e 26 febbraio e 19 marzo dalle 14.15 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.15).


...

Guido De Maio, Presidente emerito della Corte Suprema di Cassazione, "sceglie di raccontarsi per spunti di riflessione, nell'ambito di una sagace analisi quotidiana, per consegnarci, distribuito in brevi, sapide notazioni, un ricco e variegato zibaldone di pensieri, mai banali o patetici, un arguto, a tratti amaro, Cahier de doléances sull'epopea di questi giorni confusi, illuminato da un insopprimibile, finanche furibondo, richiamo alla ratio, per quello che un illustre Signore delle nostre lettere chiamava "il vizio di vivere".


...

Cinque gli appuntamenti in programma nel mese di gennaio organizzati da Sistema Museo per conoscere il patrimonio storico e artistico della città e del territorio. Il primo appuntamento si terrà venerdì 6 gennaio alle ore 12.00 alla Rocca Albornoz con Storie d’amore e di armi: visita guidata tematica al ciclo pittorico della Camera Pinta (il luogo di incontro sarà la biglietteria della Rocca Albornoz).