Archivio: economia
La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha incontrato giovedì mattina alcuni rappresentanti del mondo del commercio umbro. La presidente, dopo aver ascoltato le difficoltà che stanno attraversando i vari settori, ha illustrato i punti principali non solo della strada che la Regione sta percorrendo con propri fondi già messi in campo ed ordinanze territoriali, ma anche le richieste rivolte a livello nazionale, dove c’è il fulcro di ciò che concerne i ristori e le misure restrittive.
da Regione Umbria
Tra il 2012 e il 2020 è proseguito anche in Umbria il processo di desertificazione commerciale, come emerge dall’analisi dell’Ufficio Studi Confcommercio sulla demografia delle imprese italiane, che ha preso in considerazione la situazione dei due comuni capoluogo insieme a quella di tutti i capoluoghi di provincia (ed ex capoluoghi) più 10 comuni di medie dimensioni.
da Confcommercio Umbria
La Regione ha reso noti i criteri secondo cui saranno distribuiti i 10 milioni e 500 mila euro del fondo Re-Commerce, su cui fin da subito l’assessore Michele Fioroni – artefice primo di questo iniziativa – si è confrontato con Confcommercio Umbria.
da Confcommercio Umbria
Approvati mercoledì dalla Giunta della Regione Umbria i criteri per il fondo prestiti Re–Commerce a sostegno del settore del commercio, delle palestre e dei servizi alla persona, sospesi a seguito delle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria che hanno interessato l’Umbria.
da Regione Umbria
Contravvenendo ad ogni regolamento, la presidente Tesei martedì ha usato il tempo dedicato al question time per attaccarmi direttamente. Ha detto che avrei diffuso strumentalmente i progetti che la giunta voleva farsi finanziare nel Recovery Plan e che ora vengono disconosciuti dalla stessa Tesei.
da Thomas De Luca
MoVimento 5 Stelle
Consiglio Regionale dell'Umbria
“La Giunta regionale chiarisca se la decisione della Cina di bloccare le importazioni di carne suina italiana coinvolge anche aziende umbre e quali perdite potrebbe registrare il settore suinicolo umbro. Spieghi inoltre se intende sollecitare il Governo a mettere in atto misure a sostegno e tutela delle imprese esportatrici”.
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa
“Il raggiungimento del target di spesa fissato per dicembre 2021 dalla Commissione europea per il programma operativo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale dimostra la validità delle scelte operate da questa Giunta per migliorare e accelerare la capacità di utilizzo dei Fondi europei”.
da Regione Umbria
“Investimenti per la sanità pari soltanto all'1,34 per cento e dello 0,7 per cento per quanto riguarda le politiche sulla disabilità. Sono 458 i progetti partoriti nelle segrete stanze dalla governatrice Tesei da presentare nel Recovery Plan. Un valore totale calcolato di 6,419 miliardi di euro su cui non c'è stato nessun confronto e nessun percorso di ascolto”.
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa
I dati del Centro Studi Fipe Confcommercio arrivano a certificare lo stato di enorme crisi che vive la ristorazione italiana, che in Umbria ha perso nel 2020 548.254.000 di euro di fatturato rispetto all’anno precedente: l’1,5% dei quasi 38 miliardi di perdite a livello nazionale.
da Confcommercio Umbria
Confartigianato Imprese Terni, attraverso il Confidi di propria emanazione Confartigianato Fidi Umbria Orientale ed in collaborazione con Confartigianato Imprese Perugia ha avviato un percorso formativo di “educazione finanziaria” rivolto agli imprenditori per supportarli nel miglioramento del rapporto con il proprio Istituto di Credito, dal Titolo “IMPRESA E BANCHE: CONOSCERSI, COOPERARE PER SUPERARE LA DIFFIDENZA”, LUNEDI’ 18 GENNAIO 2021 alle 17.30 il quarto incontro tratterà il tema della “Pianificazione e controllo di gestione come fattori competitivi”.
da Confartigianato Terni
“I commercianti di periferia dimenticati colpevolmente dalla Regione, che nega loro il contributo una tantum di 1500 euro riservato solo a quanti operano all’interno dei centri storici, dentro ai centri commerciali oltre che nei comuni del cratere del terremoto”:
da Regione Umbria
Assemblea Legislativa