Archivio: politica
La presidente della Provincia di Perugia, Stefania Proietti, nel corso della seduta consiliare di martedì mattina ha comunicato la redistribuzione delle deleghe tra i consiglieri dell’Ente.
www.provincia.perugia.it
Il direttivo regionale di Forza Italia Umbria plaude alla nomina della Senatrice Fiammetta Modena come Commissario provinciale di Perugia. “Una persona competente e preparata, dotata di spiccata sensibilità politica, fa sapere il Coordinatore regionale del partito, Andrea Romizi. La solida esperienza dimostrata negli anni in cui ha ricoperto importanti incarichi politici e istituzionali, il grande amore per il nostro territorio e l’accurata conoscenza della storia e degli ideali della nostra famiglia politica ne fanno una guida seria e responsabile.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
ROMA (ITALPRESS) – “Sono trascorsi sette anni dal terribile terremoto che alle 3.36 del 24 agosto 2016 ha colpito il Centro Italia.
da Italpress
www.italpress.com
“Più disuguaglianze e disparità. Deve essere questo l’obiettivo di Matteo Salvini che, da ministro delle Infrastrutture, non fa altro che mettere in fila azioni con l’obiettivo di aumentare il divario tra nord e sud. In questo senso va la decisione di depennare il raddoppio della Orte – Falconara dai progetti finanziabile dal Pnrr.
da Gruppo assembleare del Partito Democratico
Assemblea Legislativa delle Marche
Nel corso dell’ultima seduta del Consiglio provinciale di Perugia la presidente Stefania Proietti ha presentato il Documento Unico di Programmazione (DUP) per gli anni 2024 – 2026, invitando i consiglieri ad essere parte attiva della nota di aggiornamento da predisporre entro il 15 novembre.
www.provincia.perugia.it
Presentato al Consiglio provinciale di Perugia dalla presidente Stefania Proietti il nuovo direttore generale dell’Ente, Adriano Bei. Nella seduta di martedì, Proietti ha spiegato le ragioni che hanno determinato tale scelta.
www.provincia.perugia.it
Sono ufficialmente entrati a far parte del consiglio provinciale i consiglieri Gino Puletti, che subentra a Nicola Alemanno e Scilla Cavanna, che subentra a Cristian Betti.
www.provincia.perugia.it
Venerdì 23 giugno alle ore 11.30 torna a riunirsi il Consiglio provinciale.
www.provincia.perugia.it
La recente pubblicazione delle prime graduatorie dei bandi del programma NextAppennino ha evidenziato non solo la vitalità dei territori colpiti dal Sisma 2016, ma anche la concreta capacità di mettere a terra i progetti proposti nei tempi e nei modi previsti dal PNRR.
da Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016
ROMA - La Giuria per la selezione della “Capitale italiana della cultura” 2025 ha individuato i 10 progetti finalisti, presentati dalle seguenti città: Agrigento, Aosta, Assisi (Perugia), Asti, Bagnoregio (Viterbo), Monte Sant’Angelo (Foggia), Orvieto (Terni), Pescina (L’Aquila), Roccasecca (Frosinone) e Spoleto (Perugia).
di Agenzia DIRE