Archivio: spettacoli
Dal 1 ottobre al 5 novembre, Cinecittà World, il parco divertimenti del Cinema, e Roma World, il parco a tema dell’antica Roma, si vestono di arancione per l’Halloween più lungo d’Italia. Dopo i successi di Cinecittà World per i festeggiamenti di Halloween degli anni precedenti anche Roma World festeggia il suo primo Halloween.
da Organizzatori
Un fine settimana molto speciale per il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto che ha visto al Teatro Nuovo un pubblico numerosissimo agli spettacoli della Turandot di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni, con il finale composto da Luciano Berio.
www.tls-belli.it
Una prima memorabile quella che si è tenuta venerdì sera al Teatro Nuovo di Spoleto della Turandot di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni, con il finale composto da Luciano Berio. Euforica la reazione del pubblico per il nuovo allestimento firmato da Alessio Pizzech.
www.tls-belli.it
Per la 77ma Stagione del Teatro Lirico Sperimentale ‘A. Belli’ di Spoleto e dell’Umbria torna anche quest’anno l’attesissimo appuntamento con gli Intermezzi napoletani del ‘700.
www.tls-belli.it
Lunghi applausi venerdì sera al Teatro Nuovo di Spoleto dove sono andate in scena due opere degli anni ‘50: A Hand of Bridge – musica di Samuel Barber e libretto di Gian Carlo Menotti – e I due timidi – musica di Nino Rota e libretto di Suso Cecchi D’Amico.
www.tls-belli.it
La 77ma Stagione del Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli” di Spoleto e dell’Umbria prosegue con un dittico della durata complessiva di 70 minuti che vedrà protagoniste due opere: A Hand of Bridge – musica di Samuel Barber e libretto di Gian Carlo Menotti – e I due timidi – musica di Nino Rota e libretto di Suso Cecchi D’Amico.
www.tls-belli.it
L’evento spettacolo “Elettra, ritorno alla terra” sarà in scena il 25 agosto all’interno della cornice del prestigioso Teatro Romano di Spoleto, dove la tragedia greca di Euripide prenderà vita ed accompagnerà gli spettatori in un viaggio di emozioni e di sorprese, grazie alla collaborazione e all’amicizia tra “Il filo rosso” e “Agape teatro”, due associazioni di giovani che rispettivamente a Spoleto e a Bevagna, si occupano di arte e cultura.
da Comune di Spoleto
Proseguono senza sosta e con un grande seguito di pubblico gli itinerari estivi di cultura sostenibile targati Suoni Controvento. Il festival di arti performative dell’Umbria promosso da Associazione Umbra della Canzone e della Musica d'Autore con il sostegno del Ministero della Cultura, Regione Umbria, Sviluppumbria, Fondazione Perugia e Fondazione Cassa di risparmio di Terni e Narni, dopo gli eventi delle settimane scorse arriva al giro di boa ed apre il mese di agosto con una settimana di grandi appuntamenti.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) Nazionale, la FITA Umbria e la FITA Perugia, insieme all’assessorato alla valorizzazione delle culture, della qualità e della bellezza della Città e del territorio del Comune di Spoleto, con UNPLI Umbria, hanno organizzato la II edizione del Festival delle Regioni d’Italia 2023.
da Comune di Spoleto
Grande attesa per la prima edizione de il Festival delle Rose Rosse di Cascia. Organizzato a Roccaporena e a Cascia dall’Associazione culturale di promozione sociale l’Università Cerca Lavoro, e promosso dal Comune di Cascia, la manifestazione si svolgerà dal 29 giugno al 1° luglio.
www.provincia.perugia.it
Anche quest’anno torna l’immancabile appuntamento con lo spettacolo di fine anno scolastico del Laboratorio Teatrale CA.S.T. (“Cascia Scholastic Theatre”) dell’Istituto Omnicomprensivo “B. Simone Fidati” - Liceo Scientifico e I.P.S.I.A. di Cascia.
www.provincia.perugia.it
Al Teatro Consortium di Massa Martana, il 18 maggio alle ore 21.00 arriva Beethoven in Vermont, lo spettacolo teatral-musicale che ribalta i canoni del concerto classico.
www.provincia.perugia.it
Da Uma Thurman, eroina della saga Kill Bill di Quentin Tarantino a Sarah Connor, star di Terminator: Cinecittà World festeggia le mamme moderne, sportive e dinamiche. Il 14 Maggio per la Festa della Mamma, nel parco del cinema e della tv di Roma, tra i set che hanno fatto la storia si potranno provare tantissime discipline sportive rese famose dai film d’azione.
da Organizzatori
"Siamo felici di comunicare che nella valutazione del Ministero della Cultura per il triennio 2022-2024 delle rassegne di danza nazionali, il Teatro Stabile dell'Umbria (insieme al Teatro di Roma, al Teatro Metastasio e al Teatro Comunale di Vicenza) è stato inserito nel primo sottoinsieme, collocandosi al primo posto in Italia per la sua rassegna di danza".
da Teatro Stabile dell'Umbria
Parlano le fotografie e il video: complesso monumentale di San Francesco stracolmo di gente per la quarta tappa a Giano dell'Umbria di "Borgo Band, quando la banda passò", rassegna ideata, organizzata e realizzata da vivoumbria.it che ha provveduto, come sempre ad ogni tappa, anche a una coreografica illuminazione di alcuni scorci suggestivi del borgo.
da Organizzatori
Sabato 25 marzo è in programma la seconda tappa della lunga marcia musicale di "Borgo Band, quando la banda passò". Dopo Pozzuolo Umbro, domani, dalle ore 18 concerto in piazza a Tuoro sul Trasimeno della banda "G.A. Castellini", diretta dal maestro Emanuele Ragni.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Si conclude la Stagione teatrale 22/23 di Spoleto. Lunedì 27 marzo alle 20.45 al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, va in scena La Madre di Florian Zeller con Lunetta Savino, Paolo Zuccari, Niccolò Ferrero e Chiarastella Sorrentino; la regia è di Marcello Cotugno e la produzione è della Compagnia Moliere diretta da Emilio Solfrizzi, in coproduzione con Teatro di Napoli – Teatro Nazionale e Accademia Perduta Romagna Teatri.
da Teatro Stabile dell'Umbria
Un docufilm che racconta l’avventurosa vicenda del trafugamento della Biga Etrusca di Monteleone di Spoleto. Il “Carro d’Oro” o “Golden Chariot”, come lo chiamano in America, dove questo famoso reperto risalente al VI secolo avanti Cristo è custodito dai primi del ‘900 al Metropolitan Museum of Art di New York.
da Cesvol Umbria
Al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto, nell'ambito della Stagione teatrale 22/23 sabato 11 marzo alle 20.45, va in scena Alfabeto delle emozioni di e con Stefano Massini – il primo autore italiano ad aver ricevuto il Tony Awards, il Premio Oscar del teatro americano – che ci accompagnerà in un viaggio profondissimo e ironico nel labirinto del nostro sentire e sentirci.
da Teatro Stabile dell'Umbria
Attesa a Spoleto per il ritorno della settimana dedicata alla danza internazionale, che si terrà al Teatro Menotti dal 2 al 6 maggio. Un vanto per la cittadina umbra che da ben 20 anni ospita la manifestazione, nata a Rieti, poi trasferita a Perugia e infine approdata a Spoleto.
da Comune di Spoleto
Al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto, nell'ambito della Stagione teatrale 22/23 domenica 26 febbraio alle 17, è la volta della danza con Première, la nuova produzione del Balletto di Roma con la coreografia di Andrea Costanzo Martini, artista attivo sulla scena internazionale e già autore di Intro per la compagnia romana nel 2018.
da Teatro Stabile dell'Umbria
Al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto, nell'ambito della Stagione teatrale 22/23 mercoledì 8 febbraio alle 20.45, va in scena l'esilarante e caustica commedia del grande Eduardo De Filippo Ditegli sempre di sì, diretta da Roberto Andò, prodotta da Elledieffe – La Compagnia di Teatro di Luca De Filippo, oggi diretta da Carolina Rosi, e in coproduzione con la Fondazione Teatro della Toscana.
da Teatro Stabile dell'Umbria
“La prima volta” (etichetta Rosso Al Tramonto) è il nuovo singolo di Simone Zanelli, un brano dalle sonorità pop, disponibile online dal 20 gennaio, che nasce dall’esigenza di voler condividere con l’ascoltatore un determinato stato d’animo, attraverso un linguaggio che ha l’intento di trasmette una buona dose di spensieratezza a chi si presta ad ascoltarlo.
da Organizzatori